Un pensiero di Natale

Forlì, 25 dicembre 2020 – Un anomalo Natale giunge al termine di un drammatico 2020.

Le limitazioni e i divieti, anche nella cura dei nostri affetti più cari, renderanno queste Feste più amare, ma nulla ci può impedire di immaginare, sperare, pensare al futuro post pandemia, che già si prospetta nebuloso, pieno di insidie, non promettente.

Molte saracinesche non si alzeranno più, dopo la Cassa Integrazione verranno i licenziamenti, molti piccoli e medi imprenditori dovranno dolorosamente chiudere la propria attività.

I Socialisti, ovunque siano, avranno l’obbligo morale di analizzare le nuove povertà, ricomporre i conflitti sociali trovando soluzioni politiche e economiche, riportando avanti chi è rimasto indietro.

La nostra Romagna, seppur prospera e fortunata, affronterà gli stessi problemi del resto del Paese, con le sue specificità e le sue risorse.

Tuttavia non si può non osservare che il territorio Romagnolo è, nel contesto Regionale, più figliastro che figlio.

Si ha a volte l’impressione che i nostri territori esistano solo quando si vota, che non esista un progetto di sviluppo e progresso per le tre province Romagnole su temi importanti come le infrastrutture, materiali ed immateriali, il turismo (non solo quello costiero), l’industria e i servizi.

Solo 9 Consiglieri Regionali su 51 vengono dalle nostre province, pochi. Con l’abolizione delle Province, i Comuni dell’entroterra, nelle valli, negli Appennini, sono soli e con sempre meno risorse, non va bene.

Su queste pagine troverete il documento congiunto dei Socialisti Romagnoli sul trasporto ferroviario, sottoscritto da tutti i nostri territori.

E’ un primo importante passo, lasciatemelo sperare, verso un maggior coordinamento tra Compagne e Compagni della Romagna.

Forse è precipitoso e inopportuno parlare ora di RegioneRomagna , ma non è fantascienza pensare ai Socialisti Romagnoli uniti e autonomi per la Romagna Metropolitana.

Buone Feste.

Luca Pellegri (Segretario PSI Forlì)

Un pensiero di Natale
Condividi l'articolo!