Il socialista Paolo Bertaccini, candidato al Consiglio Comunale per la lista Forlì Solidale e Verde aderisce alla campagna Salviamo Radio Radicale.
Si tratta ‒ dichiara Paolo ‒ di salvare una voce libera ed indipendente che le attuali forze governative vogliono far tacere, alla faccia della trasparenza.
Uomini soli al comando, che invadono tutti gli spazi della televisione di stato ‒ prosegue Bertaccini ‒ e chiudono le voci indipendenti, sono un bruttissimo segnale che mette a serio rischio uno dei principi fondamentali della Democrazia


Un appello a tutti i Socialisti
Il Segretario e il Presidente del PSI hanno pubblicato in rete un video, indossando un bavaglio alla bocca dove chiedono al Partito di mobilitarsi a difesa di Radio Radicale.
“Una vicenda tra le più buie della nostra Democrazia. Le commissioni Bilancio e Finanze della Camera hanno dichiarato inammissibili le proposte per il salvataggio di Radio Radicale. Serviva l’unanimità di tutti i gruppi, ma il M5S si è opposto”.
Si apre così la lettera-appello di Enzo Maraio, Segretario del PSI e Riccardo Nencini, Presidente del Consiglio Nazionale del PSI, con cui si invitano militanti e iscritti Socialisti a “mobilitarsi per non cancellare con un colpo di spugna una voce libera come Radio Radicale che ininterrottamente, dal 1975, è presidio di Democrazia e informazione libera. Il governo gialloverde si prende la responsabilità di sottrarre agli italiani il sacrosanto diritto all’informazione. Non possiamo accettarlo”.
Maraio e Nencini invitano gli iscritti e i militanti Socialisti a indossare un bavaglio e pubblicare in rete foto e video sui Social Network, taggando gli account del partito e utilizzando l’hashtag #SalviamoRadioRadicale, per mettere in campo “una protesta civile e non violenta e chiedere al presidente della Camera Fico di consentire al Parlamento di approvare la richiesta di mantenere in vita una voce libera”.